Mariah Carey è nota per la sua voce, capace di raggiungere svariate ottave. Ha un controllo potente del suo registro fischiato ed è questo raro talento che ha consentito alla sua estensione vocale di doppiare quella della media dei cantanti. Peculiarità della Carey è il riuscire a fraseggiare con note altissime ("Emotions", "All In Your Mind", "Joy Ride", "Vision Of Love", "Bliss"). Ma oltre a questo Mariah ovviamente usa il belting, con il quale raggiunge note molto alte (addirittura una la4 in "Circles") C'è stato un certo dibattito su quale sia la sua esatta estensione di voce; alcuni sostengono che sia non più di 5 ottave, altre fonti la posizionano fra le 5 e le 7 ottave, ma se si prende in considerazione la sua estensione conosciuta (la1-sol#6), possiede 5 ottave.
Nota più alta in registro di fischio (studio): Fa6 (Fa7 nella numerazione americana) (nella canzone "All In Your Mind")
Nota più alta in registro di fischio (live): sol#6 (sol#7) ("Emotions", alla Arsenio Hall nel 1991 per gli MTV Video Awards )
Nota piùalta in voce piena: la4 (la5) (in "Circles")
Nota più bassa: Si1 (Si2) (nella canzone "My All")
Nota più lunga: 14 secondi (in "Don't Forget About Us", da 3:11 a 3:24)
La canzone dove impiega maggiormente la sua estensione e "Emotions" (Mi2 al Mi6, cioè 4 ottave).
Estensione vocale: 5 ottave e due note (La1-Sol#6)
Il soprano drammatico di coloratura della Carey è giudicato uno dei più belli tra i cantanti pop[55]. Nel 2003 si è piazzata al n. 1 nella classifica di MTV per le "22 Voci Più Belle Della Musica", davanti a rivali come Whitney Houston e Céline Dion.
La caratteristica principale di Freddie Mercury era la voce. L'emissione vocale che Mercury riusciva ad avere a certe altezze di tonalità, associata ad un uso ottimale dei risuonatori, conferiva alla sua voce "di testa" uno spessore e una pienezza fuori dal comune (il suo timbro risultò sorprendentemente idoneo ad essere accostato alla voce "lirica" di un soprano quale Montserrat Caballé). Per quanto riguarda la sua estensione vocale, argomento molto discusso, è possibile fare un calcolo approssimativo basandosi semplicemente sulle canzoni della sua discografia:
La nota più bassa (registro di petto): FA 2 (F2 in notazione letterale) nella canzone Don't Try Suicide - Album "The Game" 1980.
La nota più alta (registro di testa): FA 5 (F5) nella canzone "Barcelona (Freddie's Vocal Slave)" - Album "Rarities 2 - The Barcelona Sessions" (N.B. versione meno celebre e più rara della canzone "Barcelona").
La più alta mediante l'uso del falsetto: SIb 5 (Bb5) nella canzone "Let’s Turn It On" - Album "Rarities 1 - The Mr Bad Guy Sessions".
Questo significa 3 ottave piene (3 e mezza se si considera il falsetto come parte dell'estensione)
ciao ;-)