Ti serve una scheda audio e microfono.
La scheda audio è qualitativamente anni luce superiore a parità di prezzo ad un qualsiasi mixer che faccia da interfaccia audio e per questo il mixer lo scarterei senza nemmeno pensarci " a meno che poi non ti torna utile per altre applicazioni diversa da questa".
La scelta del microfono o dei microfoni poi dipende da ciò che vuoi fare tu,
Se vuoi registrare direttamente sia voce che chitarra un microfono a condesatore non va bene affatto, ti serviranno 2 microfoni dinamici o al massimo anche a condensatore ma duri cioè poco sensibili e quello che metterai sull'ampli deve essere un mic con un ottimo spl altrimenti mandi in clip meccanico la capsula del microfono stesso.
In questo caso opterei per un sm57 per ampli chitarra e un sm58 per voce.
Se invece vuoi fare le cose per bene e ottenere il massimo dalla registrazione devi registrare prima una traccia strumentale e poi voce, in questo caso puoi optare per un mic a condensatore a diaframma largo, e in questo caso puoi registrare lo strumento come ti pare collegandolo alla scheda audio o direttamente dalla chitarra o dalla pedaliera\pedalini o con microfono dall'amplificatore.
In questo caso se fai una scelta oculata puoi utilizzare lo stesso mic che usi per la voce. e questo è un ottimo mic a prezzi bassi che ha un ottimo spl e quindi utilizzabile su strumenti che hanno pressioni sonore di un certo livello come l'ampli di una chitarra:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_161/products_id/3386/audio-technica-at2020.html
per quel che riguarda la scheda audio se vuoi stare sull'economico questa ha un ottimo rapporto qualità prezzo :
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_182/products_id/8246/m-audio-fast-track-mk2-usb.html
ma se vuoi qualcosa di superiore scegli tra queste:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_182/products_id/10086/m-audio-mobile-pre-mk2-usb.html
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_182/products_id/12055/focusrite-scarlett-2i2-usb.html
il software di editing audio lo trovi assieme alle schede audio, ma poi usare il software che pare a te comuque m-audio ti da protools che è un ottimo software