Domanda:
quanti tipi di soprano ci sono...come faccio a sapere quale sono???
anonymous
2008-03-02 08:50:46 UTC
ciao a tutti sono un soprano ma non so che tipo di soprano drammatico leggero enn so quanti tipi ci sono ancora...come faccio a sapere che tipo di soprano sono?dovrei chiederlo alla mia insegnante??
Cinque risposte:
anonymous
2008-03-02 12:55:11 UTC
L'estensione della voce di soprano è di circa due ottave e varia a seconda del sottotipo. Oggi si distinguono tre tipologie principali:



Soprano leggero (noto anche come soprano di coloratura o d'agilità): dal Re della terza ottava al Mi bemolle della quinta. Soprano lirico (caratterizzato da una vocalità legata e cantabile): dal Do della terza ottava al Re bemolle della quinta.

Soprano drammatico (caratterizzato dalla potenza sonora, dal timbro brunito e dalla possibilità di aprire i suoni nel registro grave): dal Si della seconda ottava al Do della quinta.

La combinazione delle diverse tipologie dà luogo ad ulteriori sottocategorie:

soprano di coloratura

soprano lirico-leggero

soprano lirico-spinto (o lirico-drammatico)

soprano drammatico d'agilità

soprano falcon



Quindi per capire che tipo di soprano sei aiutati con un pianoforte e vedi fino a dove riesci ad arrivare!!

Un bacio
saganaki
2008-03-02 18:32:09 UTC
dipende dall'estensione che hai e dalle diverse e molteplici caratteristiche della tua voce...

per esempio io ho un'estensione da mezzo-soprano però sn anke belter ossia raggiungo note molto alte con voce piena (cosa ke difficilmente fa chi è un soprano)

kiedilo alla tua insegnante,saprà sicuramente dirtelo e darti maggiori spiegazioni! :D
anonymous
2008-03-02 16:54:59 UTC
Eh si... dovresti chiederlo alla tua insegnante... credo ke lei ti conosca + di chiunque altra xsona... ciao baci baci...

Anke io lo sono!!! Sono una soprano anke io...
anonymous
2008-03-02 16:54:50 UTC
Soprano





Nell'arte del canto il termine, sempre al maschile, può designare sia la più acuta delle voci femminili oppure bianche, sia la cantante o il cantore che ne sono dotati, sia, astrattamente, il loro registro peculiare. Rare volte, specie nei paesi nordici, il registro di soprano può essere tuttora sostenuto da falsettisti maschili, già molto diffusi nel '500 e più tardi sostituiti dagli evirati (sopranisti). Proprio dal fatto che il registro di soprano, come quello di contralto, potesse andare associato nell'evirato a caratteri anche maschili, derivò la consuetudine nel melodramma di assegnarlo a personaggi di tale sesso. Ma alla fine dell'800, con la scomparsa dell'evirato e l'affermarsi delle nuove concezioni drammatiche, il registro di soprano, nel canto operistico, rimase esclusivo appannaggio della voce femminile, distinguendosi (in ordine alle facoltà personali e alla caratterizzazione drammatica) in soprano leggero o sfociato, praticante la zona acuta e sovracuta del registro, detto anche soprano di agilità o coloratura in quanto fornito di capacità virtuosistiche (es. Lucia di Lammermoor, la Regina della notte nel Flauto magico di Mozart), soprano drammatico, di timbro scuro e di intenso volume, basato sulla zona centrale del registro e portato agli accenti forti (es. Aida, Turandot) e soprano lirico, adatto a una spiegata cantabilità spaziante dalla zona centrale a quella acuta (es. Butterfiy, Margherita nel Faust di Gounod). Dalla mescolanza dei caratteri di questi tre tipi fondamentali di e dall'affermarsi di particolari stili derivarono ulteriori distinzioni, quali soprano drammatico d'agilità, soprano lirico-leggero, soprano lirico-drammatico o lirico-spinto, soprano wagneriano, verdiano, verista ecc. In una famiglia strumentale, il termine distingue il tipo, generalmente il più acuto, la cui estensione corrisponde approssimativamente a quella della voce di soprano (ad es., saxofono soprano). Chiave di soprano, la chiave di do collocata sulla prima linea inferiore del pentagramma, usata in passato, e oggi in sede scolastica, per le parti di soprano
Cristina B
2008-03-02 17:28:42 UTC
certo n base alla tonalità che hai e che arrivi a prendere lei ti dirà che soprano sei


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...