Domanda:
L' intonazione nel canto può essere ereditaria?
anonymous
2011-04-14 15:35:18 UTC
Sembra stupido però è una cosa che noto spesso.. io per esempio sono una cantante e diciamo sono sempre stata intonata da bambina.. mio padre è un musicista e cantante... e a parte la passione diciamo che il "talento" l'ho preso da lui.. in più vedo anche tanti personaggi importanti figli di grandi cantanti che fanno i cantanti... che dire?
Dodici risposte:
anonymous
2011-04-14 15:55:11 UTC
Ciao..non son riuscita a trovare dati scientifici su questa cosa..che considero molto interessante..però penso che sia un fattore ereditario..

Anche io sono intonata..canto abbastanza bene e lo è anche mia mamma e suo padre..

Penso anche che il bambino percepisca il senso del ritmo ancora prima di nascere..

Non è affatto stupida la domanda che hai fatto..ebbene..la mia risposta è sì..l'intonazione è ereditaria!

Ciao K
?
2011-04-15 07:14:05 UTC
Dipende se ti piace. L' importante è sempre impegnarsi e dare del proprio meglio
anonymous
2011-04-14 18:31:28 UTC
Beh si, in molti dei casi l'essere intonati è ereditaria, di fatti i miei genitori sono entrambi stonatissimi e così anche i loro fratelli-sorelle e i miei nonni mentre il mio migliore amico canta molto bene e suo padre idem.

Ma magari ho detto una cavolata xD
foraggio
2011-04-17 11:04:29 UTC
Ho letto da qualche parte che l'intonazione dipende dalle abitudini vocali della famiglia, cioè di come parlano. Le famiglie, le persone o le razze che sono abituate a parlare ad alta voce sviluppano molto di più l'intonazione delle famiglie che sono abituate a parlare con toni di voce più bassi e riservati.
Plommon ♃
2011-04-15 12:30:23 UTC
Secondo me sì. E' una forma di intelligenza a mio avviso e dato che ho notato che altre intelligenze si trasmettono nelle famiglie dico che sì, anche l'intonazione, però è anche vero come dicono altri che è anche l'esposizione alla musica fin da piccoli che fa la sua parte :) io sono intonata, come mia mamma...io ereditato questo e una grande predisposizione per le lingue da lei...conosco padri e figli entrambi eccellenti in matematica...e così via :)
?
2011-04-15 07:46:55 UTC
Io credo sia una predisposizione naturale del tutto indipendente, alla fine se sei stonato e vai a lezioni di canto con tempo e studio diventi intonato.

Semplicemente c'è a chi madre natura ha dato il dono subito e chi invece deve studiare per ottenerlo, in un certo senso.
anonymous
2011-04-15 04:19:06 UTC
no, non è una cosa ereditaria!

semplicemente, in una famiglia di cantanti i bambini già da piccolissimi vengono educati alla musica (anche non volontariamente), si sviluppa con il tempo un buon orecchio musicale e la passione per la musica.

Per esempio mia madre è molto brava a cantare, canta spesso. Quindi di conseguenza io, sentendola cantare determinate canzoni, ho iniziato a cantare con lei (ma così, per caso!). Oppure ascolta spesso musica classica, infatti io conosco mooooolte opere!



ma questo per tutto, in genere.

per esempio la mia migliore amica ha il padre avvocato. Suo padre le ha sempre raccontato del suo lavoro, dei processi, della legge... infatti si iscriverà alla facoltà di giurisprudenza, perchè in un certo senso è stata ''educata'' a questo genere di cose.



Magari il figlio dell'idraulico vede il padre all'opera, a via di guardarlo o ti appassioni o impari il mestiere!
?
2011-04-15 02:34:25 UTC
i miei genitori dicono che erano intonati da giovani, ma a me sinceramente non risulta ora come ora.... cmq io credo di avere un minimo di intonazione...tra un po' ti posto il link cn la mia voce.... xD

comunque puo' essere ereditario e puo' essere un dono naturale, e saper cantare è una delle cose più belle possa esistere *.* amo davvero tanto la musica, se mi vuoi ascoltare puoi cliccare qui http://www.youtube.com/user/lacrimadigioia?feature=mhum

Baci!*
rondinella
2011-04-15 01:56:20 UTC
secondo me è metà e metà! una metà perché il bambino come impara a parlare dai grandi, può imparare a essere intonato, sicuramente avrà vita più facile se i genitori sono musicisti! come ad esempio un bambino figlio di una persona che conosce due lingue molto probabilmente le imparerà entrambe se gli si parla in due lingue! però l'altra metà secondo me è di sicuro ereditaria perché l'intonazione deriva dalla conformazione dell'orecchio, e come tutte le parti del nostro corpo deriva dall'unione delle cellule di mamma e papà!!! quindi magari si eredita un'ottima conformazione di orecchio, una faccia "larga" che ottimizza la risonanza... delle corde vocali elastiche e adatte a sopportare il canto....
Naniji
2011-04-15 00:18:16 UTC
L'intonazione non è erediratia.

Quello che avviene in una famiglia "intonata" è che il bambino viene "addestrato" inconsciamente a ripetere i suoni che sente con maestri intonati. Chi ha genitori che parlano male, parlerà e canterà male.
Carlo Paglialonga
2011-04-14 15:38:56 UTC
non mi risulta. penso che sia un dono naturale
Atty
2011-04-14 16:52:16 UTC
Allora, io ne dubito ma considera una cosa: molti dicono che lo stonare è semplicemente una distorsione dell'interpretazione del suono... Per farti capire l'esempio potrebbe essere: "Non sei stonato,,, Semplicemente non senti bene"



E comunque, io sono intonata e la mia famiglia... No


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...