Domanda:
Estensione vocale anatomicamente?
anonymous
2012-02-03 13:25:09 UTC
Salve a tutti, da un po' ho in testa questa domanda/curiosita': fisicamente, da quale organo dipende l'estensione vocale di una persona? ( cioe' fino a quanto possono essere acuti i suoni che emette con la voce) Dalle corde vocali? O da qualcos'altro?
E se dipendesse dalle corde vocali, teoricamente, con un trapianto potrei cambiare radicalmente la mia estensione mantenendo uguale il mio timbro? Spero che qualcuno mi sappia rispondere, grazie in anticipo!
Tre risposte:
?
2012-02-03 13:38:59 UTC
Non esistono trapianti del genere. Ci sono operazioni alle corde vocali per ripararle se sono danneggiate (come per Adele e Julie Andrews) ma non si può fare un trapianto per estendere il vocal range. Le corde sono un muscolo, le alleni ogni giorno e la tua estensione aumenterà, ma tutti abbiamo dei limiti vocali alla fine.

L' estensione dipende da tre elementi:

-Polmoni (quanto sono capienti, elastici, ecc.)

-Corde vocali (struttura fisica e spessore)

-Postura (influenza i movimenti del diaframma)

Il timbro non si cambia, e le note che puoi raggiungere sono limitate.

I soprani di solito hanno 2 ottave, i mezzo-soprani 3, i contralti 4. I tenori 2 ottave, i baritoni 2 e qualche nota, il bassi 2. I controtenori sono un eccezione poichè utilizzano molto il falsetto.

Tu cosa sei? Tenore, baritono o basso?



----------------------------------------------------



Bene, già sapere che sei baritono cambia le cose. Di solito i baritoni hanno (anatomicamente) una struttura vocale che può arrivare (con esercizio, ovviamente) fino a un estensione di tre ottave a voce piena, e poi i falsetti. Le note più basse sono date da madre natura, difficilmente puoi "scendere" più in basso. Ma puoi, attraverso scale e vocalizzi, ampliare lo spettro fonetico (estensione vocale)

e cantare note più alte. A 17 anni la voce è ai termini del cambio voce (anche io ne faccio 17!) e ai 18 è finita.

Continua a esrcitarti ora che la tua voce è "malleabile", così avrai risultati migliori ;D

Buona fortuna!
Manuel
2015-12-09 11:14:00 UTC
Qualcuno può dirmi se sono basso,baritono,tenore o contro tenore?



La mia nota più bassa è F2 (E2 molto sforzata) , la più alta a "voce piena" D5 (circa) e in falsetto D6/E6



Sono un ragazzo di 15 anni ed ho già effettuato il cambio della voce (spero non cambi ulteriolmente)
Naniji
2012-02-03 22:11:41 UTC
L'estensione vocale dipende esclusivamente dalle corde vocali.

La loro lunghezza definisce la nota più bassa ottenibile (con la giusta tecnica), mentre verso l'alto, in condizioni di perfetta salute (loro) si arriva all'infinito (ovvero agli ultrasuoni).

Questo per tutti gli essere umani


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...